Come si può scrivere del capovaccaio, specie sconosciuta ai più, cercando di catturare l’attenzione dei lettori?
Ci si è provato con un quaderno didattico ricco di immagini e contenuti prodotto da E-Distribuzione S.p.A.

Il quaderno, realizzato da Biodiversità sas e dal grafico illustratore Nicola Cillo, ha come target principale bambini e ragazzi ma sembra piacere molto anche ai non più giovani! Il prodotto sarà impiegato, in particolare, nell’ambito dell’attività didattica che sarà svolta nelle scuole delle aree di progetto a cura di Federparchi-Europarc Italia quando l’emergenza Covid19 sarà rientrata.

Ad aprire il quaderno è un fumetto traboccante di colori, del quale è protagonista il giovane capovaccaio Felix.
Il fumetto, ideato e realizzato da Nicola Cillo, è un vero gioiello di graphic novel nel quale le intense pennellate raccontano una storia che ha molto di reale e che, nel suo lieto fine, trasmette un messaggio di ottimismo per la sopravvivenza della specie in Italia.

Il resto del quaderno, con contenuti semplici accompagnati da numerosi disegni e fotografie, presenta in maniera più “classica” (che non è per forza sinonimo di “noiosa”) questo piccolo avvoltoio, i pericoli che ne costellano la vita e quello che si sta facendo per risollevarne le sorti.

Per scaricare il quaderno in formato PDF clicca qui.