Con una lunga e complessa operazione iniziata a fine di luglio e conclusasi i primi di settembre, due giovani capovaccai nati in cattività nel CERM Centro Rapaci Minacciati nel maggio 2018 sono stati liberati nel Parco Naturale della Murgia Materana, in Basilicata, il 16 agosto 2018.
Nei giorni 27 e 28 giugno 2018 il Gobierno de Canarias ha organizzato quattro incontri dedicati alla gestione di carnai e punti di alimentazione supplementare per il capovaccaio ed alla gestione di attività ricreative potenzialmente impattanti sulla conservazione della specie.
Tra il 21 maggio ed il 28 giugno al CERM sono nati sette pulcini, il numero più alto numero mai ottenuto in una sola stagione riproduttiva presso la struttura che, in Toscana meridionale, ospita il più grande stock di individui della specie in cattività al mondo.
Il Dott. Alejandro Suaréz ha effettuato tra il 24 ed il 29 giugno 2018 uno stage presso il CERM Centro Rapaci Minacciati, in Toscana meridionale, per apprendere le tecniche utilizzate per l'incubazione delle uova e l'allevamento dei pulcini.