Sia nelle aree di progetto italiane che in quelle delle Isole Canarie sono in corso attività preliminari agli interventi di isolamento sulle linee elettriche finalizzati a mitigare il rischio di elettrocuzione per il capovaccaio ed altre specie di uccelli.
Il rilascio dei capovaccai Bianca e Clara, avvenuto in Basilicata nell'agosto 2018, ha permesso di creare una rete tra enti pubblici, associazioni, ornitologi e appassionati che hanno seguito gli spostamenti dei due animali e che, in taluni casi, li hanno osservati ed hanno messo del cibo a loro disposizione durante la migrazione.
Il giovane capovaccaio, partito dalla Basilicata il 3 settembre 2018, ha raggiunto la Tunisia il 12 settembre ed il giorno successivo è morto nella parte centro-orientale del paese, nel governatorato di Sfax.
Clara, il giovane capovaccaio liberato nel Parco della Murgia Materana nell'agosto 2018, è stata ammazzata con un colpo di fucile nei pressi di Mazara del Vallo (TP), nella Sicilia sud-occidentale. Il suo corpo, martoriato da 7 pallini, è stato trovato l'11 settembre.