Il giovane capovaccaio, nato al CERM Centro Rapaci Minacciati il 18 maggio 2015, è di nuovo in Italia dopo aver trascorso quattro anni in Africa, per la maggior parte in Niger, paese che ha scelto come area di svernamento.
E' stata, come sempre, la coppia di capovaccai composta da Elena e Salvatore a dare il via alla stagione riproduttiva 2019 presso il Centro Rapaci Minacciati CERM, con la deposizione del primo uovo avvenuta il 9 aprile.
Nei giorni 10 ed 11 aprile 2019 l'Unità Cinofila Antiveleno (UCA) creata nell'ambito del progetto LIFE Egyptian vulture è stata presentata ai tecnici ed ai membri del Corpo degli Agenti Ambientali dei governi delle isole di Lanzarote e Fuerteventura.
Ad un anno dall'avvio del progetto LIFE Egyptian vulture, i dati raccolti con il monitoraggio della popolazione nel 2018 da parte del team della Estación Biológica de Doñana-CSIC confermano che la popolazione di "guirre" delle Isole Canarie continua a crescere, conservando il trend positivo osservato negli ultimi anni.