L'ultima schiusa della stagione riproduttiva 2019 presso il CERM Centro Rapaci Minacciati si è verificata il 27 giugno, portando ad otto il numero totale di pulcini nati e segnando il massimo storico di nascite nella struttura.
L'11 giugno 2019 si è svolto a Roma un corso, organizzato da Federparchi Europarc Italia, per il personale tecnico e scientifico delle aree protette italiane dedicato al problema dell'avvelenamento della fauna.
Il 23 maggio 2019 è nato il primo pulcino della stagione riproduttiva 2019, seguito dopo sette giorni dal fratello. Nati in entrambi in incubatrice, stanno bene e sono stati affidati a genitori adottivi.
A pochi giorni dal rientro di Sara, torna in Italia anche Tobia, un altro capovaccaio nato al CERM e liberato nel 2015. Dal sito di liberazione, in Calabria, era migrato in Mali percorrendo una rotta migratoria particolarmente insidiosa.