News

Il progetto LIFE Egyptian vulture è stato presentato alle Unità Cinofile Antiveleno del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare Carabinieri

Obiettivi ed azioni del progetto LIFE Egyptian vulture sono stati illustrati alle Unità Cinofile Antiveleno del CUFA nell’ambito di un incontro di aggiornamento e qualificazione che le ha viste riunite in Toscana nel dicembre 2019.   Il capovaccaio è una specie molto vulnerabile alla presenza di esche e bocconi avvelenati e per questo la sua ... Read more

Dove sono i capovaccai liberati nel 2019? Due hanno migrato e raggiunto l’Africa sub sahariana mentre tre si trovano ancora in Italia.

Cinque degli otto capovaccai che sono stati liberati in Basilicata nell’estate 2019 vengono ancora monitorati mediante i datalogger GPS/GSM dei quali sono muniti: tre di essi sembrano decisi a trascorrere l’inverno in Italia mentre due hanno raggiunto l’Africa. Il primo capovaccaio a raggiungere l’Africa è stato Leonardo, che ha compiuto una migrazione veramente rapida e ... Read more

Completamente operativa a Fuerteventura e Lanzarote l’Unità Cinofila Antiveleno del LIFE Egyptian vulture

Dall’aprile 2019, data nella quale l’Unità Cinofila Antiveleno (UCA) creata nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture ha iniziato a lavorare, sono state realizzate 28 ispezioni nelle isole di Fuerteventura e Lanzarote. Il maggior numero di ispezioni è stato effettuato nell’isola di Lanzarote (22) mentre solo 6 ispezioni sono state svolte a Fuerteventura. È importante sottolineare ... Read more

Life Egyptian Vulture