News

Ripresa in Italia l’attività di monitoraggio dopo l’interruzione causata dall’emergenza COVID-19

L’attività di monitoraggio svolge un ruolo importante nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture perché permette di valutare l’efficacia delle azioni di conservazione messe in atto e di adottare gli accorgimenti più opportuni per massimizzarne l’efficacia. Normalmente il monitoraggio prende l’avvio nel mese di marzo, quando i capovaccai adulti si insediano nelle aree di nidificazione, e ... Read more

Le Unità Cinofile Antiveleno del CUFAA collaborano con il progetto LIFE Egyptian vulture

Il capovaccaio, piccolo avvoltoio a rischio di estinzione, è una specie molto vulnerabile all’uso del veleno. Per mitigare quella che rappresenta una delle minacce più serie per la sua conservazione l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri CUFAA hanno stipulato il 23 giugno ... Read more

Task force contro il bracconaggio: siglato un accordo tra ISPRA e CUFAA per prevenire episodi di bracconaggio ai danni del capovaccaio

Nel giugno 2020 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri CUFAA hanno stipulato, nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture, un accordo finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del bracconaggio ai danni del capovaccaio. I reati contro la fauna, purtroppo, sono ancora estremamente diffusi ... Read more

Life Egyptian Vulture