Il capovaccaio Juanita colpito da elettrocuzione

Juanita, uno dei cinque capovaccai liberati in Basilicata nel 2021 nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture, purtroppo è morta a causa di elettrocuzione.

Juanita morta

Ad una settimana di distanza dal rilascio, avvenuto il 20 agosto 2021, Juanita ha compiuto un significativo spostamento che l’ha portata a raggiungere la costa adriatica pugliese. Dopo aver percorso 120 km, mentre stava dirigendosi nuovamente verso la Basilicata, il giovane capovaccaio si è posato sul supporto di una linea elettrica a media tensione nelle campagne vicino a Gioia del Colle (BA), al di fuori dell’area di progetto, e non ha avuto scampo.

Il palo con isolatori rigidi che ha provocato la morte di Juanita

La sua morte prematura si aggiunge a quella di Lucrezia, verificatasi nel 2020 ad un anno dal suo rilascio.

Questi episodi, che sono stati rilevati grazie al monitoraggio degli animali mediante l’uso di GPS, confermano che le linee elettriche non isolate risultano pericolose soprattutto nelle aree con scarsità di alberi nelle quali i supporti delle linee rappresentano dei perfetti e rari posatoi.

Juanita pochi giorni prima della liberazione

Gli interventi di isolamento che vengono effettuati da E-Distribuzione nelle aree sensibili per il capovaccaio nell’ambito del progetto LIFE Egyptian vulture sono molto importanti per la tutela sia di questa specie sia di molte altre specie di uccelli che presentano un’apertura alare medio-grande. Bisogna, pertanto, proseguire con queste operazioni, attuando una strategia di lungo termine ben pianificata, a partire dalle aree protette e da quelle più importanti per le specie avifaunistiche vulnerabili all’elettrocuzione.

Life Egyptian Vulture