Il giovane capovaccaio Diego sta proseguendo il viaggio nei Balcani iniziato il 26 aprile 2021 quando, dopo aver lasciato la Basilicata ed aver raggiunto le coste della Puglia meridionale, ha attraversato il mar Adriatico e raggiunto la Croazia.
Nei giorni seguenti Diego ha proseguito verso nord sino a raggiungere la Bosnia-Erzegovina e la Serbia; da qui si è spostato verso est sino a toccare la Romania e, dirigendosi verso sud, ha sfiorato la Bulgaria per poi arrivare in Kosovo, in Macedonia del Nord e in Grecia. Dopo una sosta nell’Isola di Cefalonia, Diego è tornato verso nord ed ha raggiunto l’Albania.
Nell’arco di un mese questo intraprendente capovaccaio ha percorso oltre 4.500 km, facendo registrare una velocità massima di 107 km orari e una quota massima di 2.760 metri.
Nato in cattività al CERM nel 2018 e successivamente trasferito in una voliera del CRAS di Matera, Diego era stato liberato nel 2019 nel Parco della Murgia materana nell’ambito del Progetto LIFE Egyptian vulture da Associazione CERM ed ISPRA. A seguire in tempo reale gli spostamenti di Diego, munito di un dispositivo GPS grazie al supporto della VCF Vulture Conservation Foundation, sono lo staff del progetto LIFE Egyptian vulture e, ora, anche un nutrito gruppo di esperti di rapaci dei paesi balcanici visitati dal giovane.