Buon successo della stagione riproduttiva 2021 al CERM: sono nati sette pulcini

Sette pulcini di capovaccaio sono nati al Centro Rapaci Minacciati CERM di Rocchette di Fazio (GR) tra la fine di maggio e i primi di luglio 2021.

I pulcini sono figli di quattro diverse coppie di capovaccai. Tutte le uova sono state incubate artificialmente. Due di esse sono state trasferite, poco prima della schiusa, nei nidi di due maschi adulti e lì sono nati i pulcini; cinque uova, invece, si sono schiuse in incubatrice con l’assistenza degli operatori.

Due pulcini nati da pochi giorni

I primi cinque pulcini nati sono stati allevati dai maschi Alex, Cesare e Primo. Alex è un capovaccaio selvatico che un problema fisico ad un’ala rende non più adatto alla vita in natura: era già noto che fosse un bravo padre adottivo perché negli anni passati si era preso cura di vari pulcini.

I due giovani allevati da Cesare (età 35 giorni)

Per Primo e Cesare, invece, si è trattato della prima esperienza da padri, per di più single perché le rispettive partner sono state trasferite dalle voliere di “residenza” per evitare conflitti, che spesso si verificano in questa fase riproduttiva. Entrambi questi capovaccai sono nati in cattività dallo stock di riproduttori del CERM. Ma mentre Cesare ha solo 9 anni, Primo di anni ne ha ben 24 ed è straordinario il fatto che, a quest’età per la prima volta, sia stato in grado di accoppiarsi, riprodursi ed allevare perfettamente ben due pulcini.

Pulcino alimentato con burattino

Life Egyptian Vulture