Nelle Isole Canarie la sottospecie endemica “guirre” (Neophron percnopterus majorensis) era molto abbondante nell’arcipelago sino agli anni ’50 del secolo scorso (circa 400 esemplari) quando ebbe inizio un consistente declino (-68%) che lo ha confinato nelle sole isole di Fuerteventura e Lanzarote (ed isolotti limitrofi).

A partire dal 1998 la popolazione ha cominciato a segnare un certo incremento: da 23 territori si è passati a 67 territori nel 2017 (61 a Fuerteventura e 6 a Lanzarote) e vengono censiti oltre 300 esemplari.
Il “guirre canario” è incluso nel Catálogo Español de Especies Amenazadas nella categoria “In Pericolo di estinzione”.
