E-Distribuzione ha avviato i lavori per la modifica dei supporti delle linee elettriche a media tensione nel Parco della Murgia Materana che li renderanno sicuri per i capovaccai e per altre specie di uccelli.

Sono già 60 i supporti che sono stati messi in sicurezza per l’avifauna grazie all’applicazione di una speciale guaina isolante che fascia i conduttori fino ad un metro di distanza dal punto di ancoraggio ed all’isolamento di altre parti sotto tensione realizzato mediante l’uso di nastro autoagglomerante e nastro isolante anti UV.

È importante sottolineare che i lavori interessano anche i sezionatori presenti nell’area, sui quali vengono applicati particolari dispositivi che rendono completamente isolata questa tipologia di armamento, che risulta tra le più a rischio per l’elettrocuzione degli uccelli.

Gli interventi sono in corso in un’area della Murgia materana particolarmente importante per il capovaccaio sia perché ospita una delle tre coppie della specie ancora nidificanti nella penisola italiana sia perché costituisce un sito di liberazione per giovani capovaccai nati in cattività, come già avvenuto nell’estate 2018.
La modifica dei supporti effettuata da E-Distribuzione mitiga in maniera rilevante il rischio di elettrocuzione sia per il capovaccaio che per gli altri grandi rapaci che frequentano l’area, tra i quali biancone, nibbio reale e nibbio bruno.

Interventi similari saranno poi estesi ad altre aree sensibili per il capovaccaio in Basilicata, Calabria e Sicilia.